Ed è per questo che per ricordare l’Albero, la sua funzione e la fondamentale importanza all’interno dei nostri spazi urbani, per dare valore al patrimonio arboreo e boschivo italiano si celebrerà il 21 Novembre la Giornata degli alberi:
Il 21 Novembre si festeggia a Brescia
la
“Giornata degli alberi”
Venerdì 21 Novembre torna l’iniziativa che più di ogni altra
avvicina e coinvolge cittadini di tutte le età ai temi ambientali, grazie al
coinvolgimento di
bambini, insegnanti, esperti del verde e amministratori locali. Si intitola “Giornata degli alberi” ed è una campagna di sensibilizzazione promossa a livello Nazionale e coordinata, per quanto concerne la nostra provincia, dall’Associazione Florovivaisti Bresciani grazie all’adesione di diversi comuni della nostra provincia (Comune di Rovato, Comune di Ospitaletto, Comune di Castegnato). Tale iniziativa è resa possibile grazie all’importante contributo di alcune aziende associate, attive nei territori comunali che hanno aderito all’evento: Materjob green e Rosaflor srl (Rovato), Vivaio Valverde di Boglioni Germano (Castegnato), Arte Giardino snc (Roncadelle).
bambini, insegnanti, esperti del verde e amministratori locali. Si intitola “Giornata degli alberi” ed è una campagna di sensibilizzazione promossa a livello Nazionale e coordinata, per quanto concerne la nostra provincia, dall’Associazione Florovivaisti Bresciani grazie all’adesione di diversi comuni della nostra provincia (Comune di Rovato, Comune di Ospitaletto, Comune di Castegnato). Tale iniziativa è resa possibile grazie all’importante contributo di alcune aziende associate, attive nei territori comunali che hanno aderito all’evento: Materjob green e Rosaflor srl (Rovato), Vivaio Valverde di Boglioni Germano (Castegnato), Arte Giardino snc (Roncadelle).
La “Giornata Nazionale degli Alberi”, riconosciuta dalla
Legge n.10 del 14 gennaio 2013 e denominata “Norme per lo sviluppo degli spazi verdi urbani”, prevede 7
articoli che affrontano diversi argomenti legati al verde, tra cui i più
importanti risultano essere: il riconoscimento della “Giornata nazionale degli
alberi”, la piantumazione di un
albero per ogni nuovo nato, la promozione
di iniziative locali per lo sviluppo degli spazi verdi urbani e alcuni
disposizioni per la tutela e la
salvaguardia degli alberi monumentali, dei filari e delle alberate di
particolare pregio paesaggistico, naturalistico, monumentale, storico e culturale.
In considerazione del forte valore simbolico rappresentato
dalla giornata, l’Associazione Florovivaisti Bresciani, coordinatrice
dell’evento con la partecipazione di diversi comuni della Provincia di Brescia
(Comune di Rovato, Comune di Ospitaletto, Comune di Castegnato) e dei
rispettivi Istituti scolastici, organizzerà, nel corso della mattinata di
Venerdì 21 Novembre, la messa a dimora di alcune specie arboree autoctone nei
pressi dei rispettivi istituti scolastici, il tutto con la preziosa collaborazione
dei bambini dei diversi istituti scolastici. Le alberature saranno messe a
disposizione a titolo gratuito dalle aziende associate che aderiscono
all’iniziativa: Materjob green e Rosaflor srl (Rovato), Vivaio Valverde di
Boglioni Germano (Castegnato), Arte Giardino snc (Roncadelle).
A completamento della giornata, esperti Agronomi che
collaborano con l’Associazione, intratterranno i bambini coinvolti nelle
rispettive classi per una lezione di educazione ambientale sull’albero e sulla
sua importanza a livello ecologico-ambientale, con l’obiettivo di stimolarli a
sviluppare una certa sensibilità nei confronti della natura e del verde che ci
circonda. La giornata degli alberi rappresenta infatti l'occasione per portare all’attenzione
delle scuole e dei media l'importanza del patrimonio arboreo e boschivo, per
una nuova coscienza collettiva di sensibilizzazione verso il patrimonio verde
di cui l’Albero è elemento fondamentale.
I Dottori Agronomi che terranno gli incontri di educazione
ambientale per i bambini delle scuole dell’infanzia e primaria sono: Dott.ssa Agr. Paola Simoncelli (presso il
Comune di Rovato), Dott. Agr. Francesco Dellana (presso il Comune di
Ospitaletto) e Dott. Agr. Filippo Donna (presso il Comune di Castegnato).
Anche in un
momento cosi difficile per le aziende vista la crisi economica che sta
attanagliando il mondo intero bresciano –
afferma il Presidente dei Florovivaisti
Nada Forbici - gli imprenditori
florovivaisti sono in grado di fare fronte all’applicazione della Legge 10, contribuendo
con le proprie piante e azioni al miglioramento del patrimonio arboreo del
territorio, che grazie anche alla collaborazione di dottori agronomi, da anni
portano avanti opere di sensibilizzazione nell’ambito del verde per la
cittadinanza.
L’Associazione Florovivaisti Bresciani, organizzatrice e
coordinatrice dell’evento, grazie ai suoi appuntamenti e le sue importanti
manifestazioni, continua senza sosta la sua non
sempre semplice battaglia per promuovere, valorizzare e far conoscere il verde
sotto ogni sua forma.
Andrea Mazza - Ufficio stampa
Ass.
Florovivaisti Bresciani
Mob +39 339 1351913
Tel +39 030 3534008
Programma
della giornata
Comune
di Rovato
Piante messe a
disposizione da: Masterjob green e Rosaflor srl
(Rovato)
Luogo dell’iniziativa,
presso: Istituto comprensivo Don Milani di
Rovato
Tipologia di
piante utilizzate: N°6 Carpinus ad alberetto
Attività
didattica tenuta da: Dott. Agr. Paola Simoncelli
Programma
dell’iniziativa:
Ore 10.15: Ritrovo presso la scuola primaria
Ore 10.30: Presentazione della giornata
degli alberi da parte delle Autorità e dell’Associazione Florovivaisti
Bresciani e messa a dimora delle alberature
Ore 11.00: Lezione sull’albero e sull’importanza a livello
ecologico-ambientale
Comune
di Castegnato
Piante messe a
disposizione da: Vivaio Valverde di Germano Boglioni
Luogo
dell’iniziativa, presso: Scuola
primaria dell’infanzia di Castegnato
Tipologia di
piante utilizzate: N°1 Prunus pissardi e N°4 piante da
frutto
Attività
didattica tenuta da: Dott. Agr. Francesco Dellana
Programma
dell’iniziativa:
Ore 9.30: Piantagione presso la scuola
dell’infanzia Regina Margherita
Ore 10.15: Ritrovo presso la scuola
media
Ore 10.30: Presentazione della giornata
degli alberi da parte delle Autorità e dell’Associazione Florovivaisti
Bresciani e messa a dimora delle alberature
Ore 11.00: Lezione sull’albero e sull’importanza a livello
ecologico-ambientale
Comune
di Ospitaletto
Piante messe a
disposizione da: Arte Giardino snc
Luogo
dell’iniziativa, presso: Istituto
comprensivo di Ospitaletto
Tipologia di
piante utilizzate: N°3 Carpinus ad alberetto
Attività
didattica tenuta da: Dott. Agr. Filippo Donna
Programma
dell’iniziativa:
Ore 10.15: Ritrovo presso l’istituto
comprensivo di Via Zanardelli
Ore 10.30: Presentazione della giornata
degli alberi da parte delle Autorità e dell’Associazione Florovivaisti
Bresciani e messa a dimora delle alberature
Ore 11.00: Lezione sull’albero e sull’importanza a livello
ecologico-ambientale
Nessun commento:
Posta un commento