I comitati Salute e Ambiente dei Comuni di Ospitaletto, Castegnato, Passirano e Paderno Franciacorta oggi, venerdì 14 marzo alle ore 10.00 , hanno presidiato davanti al Pirellino a Brescia tenendo una conferenza stampa allo scopo di illustrare il documento da porre all’attenzione dell’Assessore all’Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile della Regione Lombardia CLAUDIA TERZI per sollecitare l’emissione da parte di Regione Lombardia di un parere NEGATIVO in merito al procedimento di Valutazione Ambientale della richiesta da parte di A2A/Aprica di realizzazione di una nuova discarica per rifiuti speciali in località “Bosco Stella”, alla luce delle nuove criticità ambientali che di giorno in giorno affiorano nei nostri territori sempre più bisognosi di BONIFICHE e non di ulteriori impianti.
COMUNICATO STAMPA

Spett.le Assessore all’Ambiente,
Energia e Sviluppo Sostenibile
della Regione Lombardia
CLAUDIA TERZI
Ospitaletto, 12 marzo 2014
OGGETTO: Procedura di Valutazione di
Impatto Ambientale relativamente al progetto di una nuova discarica controllata
per rifiuti speciali non pericolosi da realizzarsi in Località Bosco Stella nei
Comuni di Castegnato e Paderno Franciacorta (BS).
A seguito dell’incontro da Lei gentilmente concesso lo scorso 25
novembre 2013 presso la sede di Regione Lombardia in merito alla procedura di
cui all’oggetto, i comitati Salute e Ambiente dei Comuni di Ospitaletto,
Castegnato, Passirano e Paderno Franciacorta ad integrazione della
documentazione prodotta e delle argomentazioni esposte in tale incontro, con la
presente intendono ragguagliarla in merito ad ulteriori sviluppi della
situazione ambientale che rafforzano ulteriormente la nostra tesi di
inammissibilità del progetto di una nuova discarica da realizzarsi nei nostri
territori, e precisamente:
-
l’inserimento
del progetto del polo avanzato delle energie rinnovabili da realizzarsi in
Comune di Castegnato nell’area denominata “Bosco Stella” fra gli Obiettivi
Strategici di interesse Provinciale all’art. 9 comma 4 lettera b) 9
delle NTA del PTCP della Provincia di Brescia adottato con deliberazione n. 2
nella seduta del 13 gennaio 2014;
-
la stipula di un protocollo d’intesa fra i Comuni di
Castegnato, Ospitaletto, Paderno Franciacorta, Passirano e la Provincia di
Brescia per la realizzazione del polo avanzato delle energie rinnovabili;
-
ARPA ha reso noto i primi risultati degli accertamenti
in corso presso la Ditta “Stefana S.p.A” a seguito dei ritrovamenti durante le
operazioni di scavo legate ai cantieri per la realizzazione della linea
ferroviaria ad alta capacità nel territorio del Comune di Ospitaletto da cui
emerge la presenza di QUATTRO siti di deposito rifiuti per complessivo 22000 mq
di cui non è stato possibile per ora individuare l’effettiva profondità, e
quindi il volume complessivo del materiale indebitamente stoccato, per la
natura compatta degli stessi;
-
Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del
Territorio e del Mare, con nota del 8/11/2013 ha stanziato € 1106064,00 a
favore di Regione Lombardia per il proseguimento delle bonifiche del SIN
Brescia Caffaro di cui fanno parte i siti Vallosa in Comune di Passirano e
Pianera in comune di Castegnato;
Considerata l’evoluzione della
situazione ambientale nei territori interessati dalla richiesta di un’ulteriore
ed ennesima discarica da parte di Aprica/A2A in località “Bosco Stella” che
vede l’intensificarsi di giorno in giorno delle criticità presenti che
evidenziano chiaramente che i PARERI NEGATIVI espressi in merito dalle quattro
Amministrazioni Comunali, da ASL ed ARPA sono assolutamente fondati e che i
territori in oggetto NON possono sopportare ulteriori carichi critici ma
NECESSITANO invece di interventi di BONIFICA, Le
CHIEDIAMO
Che Regione Lombardia esprima al
più presto un PARERE NEGATIVO in merito alla procedura di Valutazione di
Impatto Ambientale relativamente al progetto di una nuova discarica controllata
per rifiuti speciali non pericolosi da realizzarsi in Località Bosco Stella nei
Comuni di Castegnato e Paderno Franciacorta (BS).
Cordiali
Saluti
Comitati Salute e Ambiente

Nessun commento:
Posta un commento