sabato 15 marzo 2014

CENTRALE A BIOMASSE






                     
Il Comitato Salute e Ambiente di Ospitaletto



SEMPRE ALTA L’ATTENZIONE             SULL’AMBIENTE

Con moderata soddisfazione e con un sospiro di sollievo abbiamo accolto il parere negativo espresso dal Comune di Ospitaletto in merito alla richiesta del Gruppo Fraternità Soc. Coop. Sociale Onulus, per istallare sul nostro territorio (già gravemente compromesso) una centrale a biomasse, suffragato dal parere negativo all’autorizzazione alle emissioni in atmosfera espresso dalla Provincia di Brescia.
Pur nel rispetto dell’ente Fraternità e non ostili alle iniziative imprenditoriali, crediamo fermamente che l’imprenditoria e lo sviluppo non devono in nessun caso mettere a rischio la vivibilità e la salute dei cittadini. Non ci risulta poi, che Ospitaletto sia al centro di una foresta e dunque in grado di alimentare  veramente con il solo legname la centrale.
Un esempio è la centrale a biomasse di Sellero in Valle Camonica, zona molto boschiva, ma tuttavia non riesce a soddisfare il proprio fabbisogno  e deve ricorrere a rifornirsi di cippato di legno vergine altrove.
Ribadendo che non siamo più disposti a tollerare altre imposizioni nel territorio, come Comitato Salute Ambiente di Ospitaletto condividiamo quanto affermato dall’Assessore Antonini nel verbale della seconda conferenza dei servizi, quando dice che non è sufficiente che i nuovi interventi sul territorio siano migliorativi  ma  auspica che siano i migliori disponibili dalla tecnologia attuale in tema d’impatto ambientale.

Ospitaletto 15  Marzo 2014                    Comitato Salute e Ambiente Ospitaletto


Nessun commento:

Posta un commento