domenica 11 marzo 2012

L'INGENTE MANIFESTAZIONE CONTRO IL PROGETTO DISCARICA "BOSCO STELLA"


Bosco Stella, la lunga marcia del «no»
OVEST BRESCIANO. La manifestazione organizzata dai Comitati salute e ambiente di Castegnato, Ospitaletto, Passirano e Paderno.
Centinaia di partecipanti, anche con biciclette e trattori, accompagnati da sindaci e amministratori 11/03/2012
Il messaggio lanciato con la pacifica manifestazione di ieri pomeriggio dai Comitati salute ambiente di Ospitaletto, Castegnato, Paderno e Passirano, è stato ancora una volta forte e chiaro: no alla discarica Bosco Stella. A ribadire il «no» sono state molte centinaia di cittadini dei quattro Comuni, ma non solo. Molti di loro sono partiti da Castegnato in bicicletta e qualcuno persino con i trattori per arrivare ad Ospitaletto. Qui molti altri manifestanti si sono aggiunti al corteo che è poi proseguito verso la rotonda dell'autostrada, per poi ritornare in piazza Dante Alighieri a Castegnato. È stata una manifestazione pacifica ma piuttosto lenta ad avanzare lungo il percorso prefissato. Ciò ha determinato qualche rallentamento del traffico sulla statale 11 e un blocco temporaneo all'uscita del casello della A4 ad Ospitaletto. NESSUN INCIDENTE comunque, nessuna forma di esagerazione, ma solo tanta voglia di urlare il no alla discarica e di fare in modo che tutti lo sentissero. Un «no» scritto sulle bandiere e sui cartelli, un «no» urlato dagli slogan di interi gruppi familiari, da manifestanti di ogni sesso ed età. Ma con pacatezza, festosamente: la manifestazione si può definire appunto una «Festa del no» dedicata a quanti in Regione Lombardia hanno ora in mano la decisione finale sulla discarica. AD ACCOGLIERE i manifestanti in piazza Dante a Castegnato c'erano i sindaci di Passirano e Castegnato (Daniela Gerardini e Giuseppe Orizio) con il consigliere regionale dell'Idv Francesco Patitucci e Gianluigi Raineri, consigliere provinciale del Pdl. A nome dei Comitati salute e ambiente, Giuseppe Antonini ha ricordato che l'azione dei comitati è sempre stata a supporto dei sindaci e delle amministrazioni, e che non c'è ragione per dare parere positivo alla discarica, in particolare dopo che l'Asl ha formalizzato la propria posizione negativa affermando che verrebbe pregiudicata la salute dei cittadini. Patitucci, sempre presente alle manifestazioni e alle assemblee pubbliche su Bosco Stella, ha anticipato che martedì, al Consiglio Regionale, presenterà una mozione contro Bosco Stella sottoscritta anche dal Pd. Raineri ha ribadito la volontà dei consiglieri provinciali di produrre la documentazione tecnica a ulteriore supporto del «no», politicamente già espresso. Orizio ha concluso ricordando che entro il 15 marzo gli uffici regionali Agricoltura e Viabilità in particolare, ma anche Asl e Arpa, nonché la Provincia di Brescia integrando quanto già inviato, devono presentare i propri pareri motivati. Ma ci vorranno settimane, se non mesi, per avere la Valutazione di impatto ambientale si concluda. «L'Assessore Belotti - ha concluso Orizio - ha dato un giudizio molto positivo al nostro progetto che vuole a Bosco Stella un polo per l'energia. Bene, dica di no alla discarica, e il polo che a lui piace lo progetteremo in brevissimo tempo».
Fonte: BRESCIAOGGI

Nessun commento:

Posta un commento